Odontoiatria conservativa
STUDIO DENTISTICO CAPANNI | REGGIOLO
STUDIO DENTISTICO CAPANNI | REGGIOLO
Obiettivo dell’odontoiatria conservativa è la cura dei denti dal punto di vista funzionale, morfologico ed estetico. La diagnosi di processi cariosi, l’eliminazione delle carie e la chiusura di cavità dentali prodotte dalla perdita di smalto sono tipi di intervento che, applicando tecniche operative moderne e costantemente aggiornate, restituiscono forza e resistenza alla dentatura.
La carie dentale è un processo batterico che, una volta iniziato progredisce nel tempo, aggravandosi, se non curato. I batteri che si accumulano nel cavo orale, uniti a saliva e residui di cibo, formano una patina, la famosa placca, che si presenta come una pellicola biancastra e appiccicosa.
La placca batterica, se non rimossa costantemente correttamente, va ad attaccare lo smalto, dando vita a un processo di demineralizzazione permettendo ai batteri di penetrarvi all’interno, danneggiandolo e provocando fastidi e dolori.
La carie è la patologia orale più comune in tutto il mondo e può riguardare persone di tutte le età, già a partire dall’infanzia.
I bambini sono i soggetti più esposti alla problematica dentale a causa di abitudini alimentari scorrette come il consumo eccessivo di dolci e caramelle, unite a una igiene orale poco effiace. La scarsa pulizia dei denti, è infatti al primo posto tra i fattori scatenanti questa malattia dentale, perciò è importante imparare a lavarsi bene i denti, fin da piccoli.
Ecco le possibili e più comuni cause della carie:
Obiettivo dello studio Capanni è quello di salvare i denti naturali dei pazienti.
La prima cosa da fare per rimuovere una carie, è anestetizzare il dente, al fine di evitare al paziente qualsiasi tipo di fastidio o dolore. Per le persone particolarmente ansiose, è consigliabile utilizzare, in abbinamento all’anestetico locale, abbiamo introdotto la sedazione cosciente di ultima generazione per donare ai pazienti una sensazione di leggerezza nell’affrontare la seduta.
In caso di carie molto superficiali, trovate in fare di controlli periodici, è possibile intervenire rapidamente e salvare il dente cariato.
Se la carie è più in profondita potrebbe rendersi necessaria la rimozione della polpa dentale, o devitalizzazione, qualora la carie fosse arrivata a intaccare lo strato più interno del dente.
Dopo aver rimosso ogni traccia di batteri e dentina cariata, si procede alla chiusura della cavità aperta, ovvero all’otturazione del dente. Le pareti di smalto mancanti, vengono ricostruite utilizzando materiali compositi (delle particolari resine sintetiche), dall’ottimo risultato estetico e funzionale.
In caso di estrazione, in un secondo momento, si può interventire con l’implantologia per riposizionare il dente mancante in modo artificiale mantenendo così una corretta masticazione!