
10 Nov Ortodonzia bambini: quando mettere l’apparecchio e che tipo
Ortodonzia bambini: quando mettere l’apparecchio e che tipo.
Cos’è l’ortodonzia? A che età va messo l’apparecchio ai denti? È possibile fare l’ortodonzia da adulti?
L’Ortodonzia per bambini è detta ortodonzia intercettiva, terapia preventiva per il benessere dei più piccoli. L’ortodonzia intercettiva è un ramo dell’ortodonzia finalizzata ad intercettare abitudini sbagliate in età precoce e a correggere problemi legati all’apparato orale scheletrico della bocca o a malocclusioni. Presso lo studio dentistico Capanni, lo staff di esperti svolgerà terapie di ortodonzia intercettiva per correggere disarmonie nel cavo orale del bimbo ed evitare la loro progressione nel tempo.
L’ortodonzia intercettiva è un trattamento “preventivo” e manipolatorio che viene applicato sui bambini di età compresa tra i 6 e i 9 anni. Gli obiettivi di tale terapia sono principalmente 3:
- Eliminare delle abitudini dannose
- Rendere più armonico lo sviluppo scheletrico
- Favorire l’eruzione dei denti permanenti
In tutta la fase prima fase detta “intercettativa” vengono applicati procedimenti di monitoraggio per osservare il buon funzionamento del trattamento. Durante la terapia, vengono presi provvedimenti funzionali al benessere orale futuro. La dottoressa Capanni, che si occupa anche dei più piccoli, saprà consigliare ed intervenire con trattamenti personalizzati per ogni situazione.
1° e 2° fase del trattamento
Una volta applicate le terapie preventive necessarie, è possibile passare ad una fase successiva di ortodonzia classica. In questo caso, la terapia ortodontica sarà finalizzata a portare i denti permanenti nella loro posizione ideale. La seconda fase sarà necessaria nel caso in cui gli obiettivi di inizio terapia non fossero stati raggiunti con il trattamento intercettivo. E’ importante tenere conto che il buon esito dei trattamenti sarà evidente solo a completamento di tutti i denti permanenti.
Perchè ricorrere ad ortodonzia intercettiva
Ovviamente non è sempre necessario ricorrere a questo trattamento. Sarà la nostra dottoressa a consigliare questo tipo di terapia se fosse necessario e vantaggioso per il bambino. Pertanto consigliamo di farci visita almeno una volta l’anno per prevenire eventuali problematiche della bocca in modo tempestivo!
Quando è utile ricorrere alla terapia
La terapia intercettiva è particolarmente indicata nel caso di palato ristretto. In questo caso è necessario ricorrere ad apparecchi idonei per espandere il palato. Il trattamento è ideale anche in presenza di “III classe ” ovvero di arcata inferiore che chiude davanti a quella superiore.
Lo studio dentistico Capanni è specializzato nell’accoglienza dei pazienti più piccoli. Non esitare a contattarci per un appuntamento!
Vedi anche: Ortodonzia pediatrica
Sorry, the comment form is closed at this time.